Consigli Utili per vivere al meglio il Periodo Natalizio

Qualche suggerimento PRATICO che, puoi prendere in considerazione per un "approccio" consapevole, del Natale. 

Consigli per un Natale piu' consapevole...Suggerimenti utili.
Pupazzo di Natale...Bello,vero ? 😀

Riflessioni,e link di approfondimento che spero,potranno servirti.

Se ti senti pronto,io dico che ...Possiamo cominciare:)

4 CONSIGLI UTILI :

1) Ogni volta che puoi,bevi la giusta quantita' di acqua...

Anche a Natale:)

Ti stupisce questo consiglio ? 

Sai perche' l'ho aggiunto in questa classifica ? 

Perche' l'Acqua e' "VITA" e,la maggior parte dei prodotti classici legati al Natale,ne hanno una percentuale minima (Il panettone per esempio)

L'Acqua, e' Vita

Tutti noi, ne conosciamo in TEORIA l'importanza per il nostro organismo ma, conosco diverse persone che pero',nei fatti bevono poco,troppo poco.

In media il nostro corpo e' composto da almeno il 60 % di acqua...(Molto di piu',nei neonati) 

Fonte: Ministero della Salute (CLicca QUI)

Solo questo dovrebbe farti riflettere sulla sua importanza nella salvaguardia del corpo.

(Ma anche della Mente e, dello "Spirito")

Una mancanza di acqua crea tutta una serie di scompensi e, puo' portare anche a danni di un certo "rilievo"

Cosa dici ? L'acqua non ti piace ? 

Preferisci il vino o la birra ? 

Beh,queste sono preferenze.

"Occhio" agli eccessi:)

😃😃😃

Comunque, anche in quello che mangi e presente una "X" percentuale di Acqua.

Ci sono moltissimi alimenti che la contengono...(Praticamente tutti,tranne i cibi iofilizzati)

La base di una buona alimentazione passa anche dalle scelta di fruire costantemente di questo tipo di cibi.

Non li conosci ? 

Qui,trovi una lista dei 20 alimenti piu' ricchi di acqua.

La maggior parte degli alimenti sono a base vegetale e da qui si comprende anche l'importanza di frutta e verdura in una alimentazione equilibrata.

____________________

2)  Se VUOI,Lasciati trasportare dall'atmosfera di Natale...

Il natale nel 2020...Consigli per vivere bene il periodo natalizio
Alcuni dei "simboli" del Natale.

...Ma, solo se ne senti dentro di te,il desiderio,di essere felice e... Grato...

Far finta di stare bene e, farsi vedere sorridenti solo per compiacere gli altri e' secondo me una cosa triste...

Ipocrisia allo stato puro; un MENTIRE A NOI STESSI e, agli ALTRI.

Se,diversamente ami le luci,i colori,i simboli del Natale,quello che ti consiglio e' di dare "libero sfogo" alle tue emozioni sane,quelle che incentivano la gioia,lo stupore,la curiosita',la voglia di godersi il "momento" senza pensare a cio' che e' stato e a cio' che sara'.

Di questi tempi,ce n'e' bisogno...

...E nessuno dice che devi essere "credente" per poterti emozionare con il contesto natalizio.

__________________

3) Ti consiglio di Vestirti "a strati" per evitare sbalzi termici pericolosi per la tua salute.

Un consiglio banale che vale sempre...

Una giacca antivento + una maglia tecnica a maniche lunghe (per esempio) occupano poco spazio e, ci possono salvare dal diventare dei "semi ghiaccioli" (poco vestiti) evitando anche  il problema dell'umidita' da sudorazione  (legata magari ad un abbigliamento troppo pesante) 

😏😉😊

...Un paio di cose che si possono tenere in una borsa,in uno zaino e,sono subito disponibili in caso di bisogno.

Vuoi altri suggerimenti per evitare il fastidio delle basse temperature ? 

- Clicca QUI - 7 consigli per Non soffrire il freddo eccessivo,in Inverno

______________________

4)  Cerca di moderare gli eccessi...

Consigli per vivere al meglio il periodo natalizio.
Una tavola imbandita...Bella vero ? 

Se c'e' una cosa che con il tempo,sto smettendo di fare e' proprio di smettere di vestire i "panni" del  "Moralizzatore - criticone cronico"...

Ci sto mettendo impegno ma a volte ci ricasco...

Io sono la prima persona che vive togliendosi vari "sfizi"

Credo fermamente nell'importanza della disciplina,del rigore ma, sono anche consapevole che e' normale, vivere una parte della quotidianita' seguendo il "flusso"...

E quindi ? 

"Moderare gli eccessi" alimentari e' secondo me il Segreto.

Quindi,chi si vuole mangiare il panettone nel periodo di  Natale,ha la mia approvazione...:)

Chi ha intenzione di esagerare,e passare tutte le festivita' ad abbuffarsi puo' farlo,ma,spero almeno che poi,decidera' di "attivarsi" con qualche bella passeggiata,corsa o altro tipo di attivita' fisica:) 

Agli eccessi,bisogna starci attenti.

Ti lascio qui sotto un link che trovo interessante:

(Clicca QUI) Periodo Natalizio; l'importanza di stare attenti agli eccessi.

E,anche per oggi e' tutto.

Grazie per il tempo che hai dedicato alla lettura di questo articolo.

👍

Se vuoi continuare a navigare nel blog,ti basta scorrere la pagina per trovare altri collegamenti interni...

A presto.

Sergyxus

________________

PS: NON Hai trovato quello che cercavi ? 

Vuoi restare ancora qui ? 

Bene;ora,puoi:

- Tornare alla ricerca generale del blog

- Accedere da QUI all'Area Ebook e Libri su Alimentazione e Nutrizione

- Passare alla categoria Prodotti e Vini Italiani.(Da Qui)

_______________

Tag: (17 D 20) Consigli utili per il periodo natalizio...Suggerimenti per vivere al meglio,il Natale.